Martedì 19 settembre 2023 alle ore 12:00 verrà effettuato un test di funzionamento del sistema di allarme pubblico IT-Alert.
Il test consiste nell'invio di un messaggio su tutti i cellulari che si troveranno sul territorio di Regione Lombardia.
L’obiettivo è di far conoscere IT-alert come nuovo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti, potrebbe raggiungere i nostri territori.
L'iniziativa, che si inserisce nella fase sperimentale del sistema di allarme pubblico IT-alert, è promossa dal Dipartimento di protezione civile.
Nella giornata del test, una volta che il messaggio è arrivato, clicca sul messaggio e compila il questionario.
Il questionario, di facile lettura, che potrai compilare, permetterà al Dipartimento di migliorre il sistema in fase di sviluppo.
Per ulteriori informazioni, consulta il video informativo.
IT-alert è un sistema di allarme pubblico, ancora in fase sperimentale, che si affiancherà ai sistemi di allarme preesistenti anche a livello locale e sarà finalizzato, rispetto a un determinato evento avvenuto o imminente, a consentire la comunicazione e relativa diffusione rapida delle prime informazioni sulle possibili situazioni di pericolo rispetto a un determinato evento avvenuto o imminente.
Il sistema invia un messaggio agli utenti che si troveranno nella zona interessato dall'emergenza o dall'evento calamitoso, con l'obiettivo di incentivare l’utente a una maggiore consapevolezza dei rischi e all’adozione di misure di prevenzione e salvaguardia.
Il servizio IT-alert verrà impiegato per le seguenti tipologie di rischio:
Per ulteriori informazioni, consulta il sito istituzionale.